Condizioni di garanzia
"Chi desidera viaggiare lontano, abbia cura della sua cavalcatura..."
La durata del vostro arco, della vostra attrezzatura in generale e l'eventuale applicazione della garanzia dipendono dal rispetto di queste regole fondamentali: Queste raccomandazioni non sono da prendere alla leggera e devono essere rigorosamente rispettate, non tentate metodi sbagliati, non fatelo infrangere le regole, nemmeno "una volta per provarci"....
Preambolo:
Qualsiasi ordine di un prodotto su Lx Archerie richiede la consultazione e la previa accettazione delle presenti condizioni generali di vendita. Di conseguenza, il consumatore riconosce di essere pienamente informato del fatto che il suo accordo relativo al contenuto delle presenti condizioni generali non richiede la firma autografa di questo documento, nella misura in cui il cliente desidera ordinare online i prodotti presentati nel negozio. Il consumatore ha la possibilità di salvare o modificare le presenti condizioni generali, precisando che sia il salvataggio che la modifica di questo documento sono di sua esclusiva responsabilità.
I prodotti fabbricati o industriali venduti da Lx Archerie sono garantiti dai produttori ed è applicabile solo la garanzia del produttore. In qualità di rivenditore, Lx Archerie ha il compito di fungere da intermediario e di aprire pratiche di servizio post-vendita con i vari fornitori, grossisti, importatori, produttori e fabbricanti... Partendo dal presupposto che qualsiasi riparazione o sostituzione è di fatto di loro esclusiva responsabilità, così come le possibili scadenze e i costi che potrebbero applicare.
A causa di vincoli specifici, ai prodotti fabbricati nel laboratorio Lx Archerie (produttore di archi, corde e frecce: Daniel Lacroix), come archi, frecce e corde d'arco, si applicano condizioni aggiuntive o speciali, in particolare in termini di tempi di consegna e post-vendita. servizio di vendita fino a 12 mesi. Le condizioni di garanzia, cambio e riparazione sono specifiche anche per questi prodotti, il cliente accetta queste condizioni, così come quelle riportate di seguito e quelle specificate nelle condizioni generali di vendita presenti su questo sito.
Promemoria: gli archi, le frecce e i loro componenti, così come i coltelli, sono armi di categoria D2 la cui vendita è vietata ai minori e devono essere utilizzate solo da un minore sotto la supervisione e la responsabilità di un adulto.
Ricorda: nessun arco è indistruttibile o infrangibile, qualunque sia la marca o l'artigiano... Un arco può danneggiarsi in pochi istanti, mentre la sua riparazione richiederà diverse settimane, la sua sostituzione diversi mesi...
* Nel corso di diverse stagioni e in diverse località geografiche della Francia continentale, le temperature indicate sono state registrate all'interno dei veicoli, su supporti quali: cofano del veicolo, parte superiore del bersaglio esposta al sole (schiuma o paglia di paglia, ricoperti o meno di plastica). pellicola, calotta target in lamiera o plastica), nonché sugli archi stessi... Temperatura rilevata superiore a 60° sui cofani dei veicoli e sulla fibra di vetro degli archi lasciati al sole.
* Su diverse dozzine di test su campioni di bambù/carbonio/fibra di vetro e su diversi archi in situazioni di utilizzo reale, le temperature di tolleranza delle colle epossidiche utilizzate nella produzione di archi (industriali o artigianali), e questo, su diverse marche di resina epossidica spesso utilizzate per la fabbricazione degli archi (Smooth-On, Sicomin, Araldite, UHU...), generalmente conformi a quelli annunciati dai produttori che producono queste colle. Tutti i test effettuati hanno mostrato delaminazioni con poco strappo del materiale a partire da 40° (cioè resistenza insufficiente per un arco da tiro, e poca variazione, a seconda degli altri vincoli dell'arco come il rapporto dimensione/potenza/allungamento) e senza alcuno strappo di materiale da una temperatura di 60° (ovvero pochi minuti per la vetroresina al sole)
Ti auguro buone frecce con il tuo nuovo arco...
Daniele Lacroix. Fattore d'arco
Applicazione della garanzia su archi e prodotti fabbricati nel laboratorio Lx Archerie:
In caso di danno, Lx Archerie è l'unica in grado di decidere se l'arco può essere riparato o se deve essere sostituito. I ritardi necessari per la riparazione, o la fabbricazione di un altro arco, non possono dare diritto a risarcimenti o sconti aggiuntivi. Al cliente verrà pertanto restituito l'arco riparato ed eventualmente modificato, oppure un arco nuovo, nuovo o altro di valore equivalente. L'arco danneggiato può anche essere sostituito con un arco industriale a seconda delle circostanze. In caso di danni dovuti a maltrattamenti o utilizzo al di fuori del normale ambito di applicazione dell'arco, Lx Archerie si riserva il diritto di terminare la garanzia prima della sua scadenza. Il cliente verrà quindi avvisato contestualmente alla restituzione o al cambio del proprio arco. In caso di mancato rispetto delle norme d'uso, le riparazioni potranno essere fatturate in tutto o in parte al cliente.
Se si ritorna in officina:
Per applicare la garanzia, l'arco deve essere restituito con tutta la sua attrezzatura (corda, impugnatura, stuoia, fodero), comprese quelle sostituite per usura come corde e stuoie (che comporta il mantenimento di vecchie corde e stuoie dell'arco usurate per tutta la durata della garanzia dell'arco).
Esclusione della garanzia per danni risultanti dai seguenti elementi ed atti: